Telefono:

+39 338 373 4464

Pubblicazioni

Studi, Conferenze e News

Grafometria: come capire il valore probante dei numeri...

L’autore di numeri scritti a mano può essere facilmente confondibile ma il confronto tra lettere e numeri dalla grafometria può aiutare a identificare l’autenticità di un documento. I dati di uno studio sperimentale La grafometria misura le...

scopri

Le reazioni dei tool all’uso di parti del corpo non abituali

Firmare trattenendo la penna tra le labbra oppure con i piedi o con la mano con cui non siamo soliti scrivere: le sperimentazioni sono volte a valutare se i tool grafometrici convalidino comunque unicità e individualità della tracciaL’essere umano solleci...

scopri

Grafobiometria, l’identificazione della mano guidata

L’accertamento forense della scrittura su carta con mano guidata, circostanza che si verifica quando un soggetto manovra l’altrui mano per apporre una firma, è complesso e dall’esito spesso incerto: vediamo come si svolge e come la grafobiometria è utileI...

scopri
Scroll to top