Telefono:

+39 338 373 4464

Pubblicazioni

Studi, Conferenze e News

Firma su carta vs firma digitale

La firma simboleggia la proiezione della nostra immagine all’esterno e la sua esecuzione sul foglio di carta è condizionata dall’attesa del risultato, dall’attrito tra strumento scrittorio e carta, dalla posizione del foglio, dalle sue dimensioni. Cosa ca...

scopri

Paternità documentale nell’era digitale

Nell’era digitale può dirsi ancora indissolubile il legame tra l’identità espressiva dell’autore e l’irripetibilità di ciò che ha concepito come suo gesto? L’impronta del falsario conserva l’anonimato? Ecco come l’utilizzo della grafometrica permette una ...

scopri

La percezione del tempo in pandemia

La pausa, nella scrittura come nella vita, pur avendo una durata, è avvertita come momento atemporale. Un esperimento con un tool di rilevazione grafometrica ci aiuta a considerare la sospensione come pausa preparatoria alla ripresa di un nuovo, ma pur se...

scopri
Scroll to top